PROGRAMMA ANNO 2021
Segreteria per informazioni:
T 375-5637132
T 348-5651773
e-mail aispt.associazione@gmail.com
PROGRAMMA DEL 1° ANNO
- 16-17 gennaio Storia e sviluppo della Sandplay Therapy
Dott. Marco Garzonio - 20-21 febbraio Fondamenti della Psicologia Analitica 1
Complesso e Ombra manifestazioni nella Sandplay Therapy
Dott.ssa Wilma Bosio Blotto - 13-14 marzo Presupposti teorici junghiani della Sandplay Therapy
Dott. Gianni Nagliero - 17-18 aprile Fondamenti della Psicologia Analitica 2
Teoria degli Archetipi e rappresentazioni nella Sandplay Therapy
Dott.ssa Milvia Talamini - 15-16 maggio Simbolo del Sé e immagini nella sabbia
Dott.ssa Elvira Valente - 19-20 giugno L’energetica psichica
Dott.Carlo Ruffino - 18-19 settembre Processo di individuazione e sue manifestazioni nella Sandplay Therapy
Dott.ssa Maria Claudia Loreti - 23-24 ottobre Transgenerazionale
Prof.ssa Daniela Tortolani - 13-14 novembre Archetipi Materno, Paterno e della Famiglia nella clinica
Prof. Francesco Montecchi - 18-19 dicembre Sandplay Therapy relazione analitica e integrazione dei complessi autonomi
Dott.Franco Castellana - Chiusura del Corso di perfezionamento
Dott. Marco Garzonio
2° ANNO
Il secondo anno del Corso, Anno Didattico 2022, sarà articolato in approfondimenti, attraverso la presentazione ed elaborazione di casi inerenti:
psicodiagnostica
- problematiche di maltrattamento ed abuso sessuale
- violenza psicologica e psicosi infantile
- specificità del metodo nei disturbi alimentari e negli abusi all’infanzia
- specificità del setting nella Sandplay e della relazione transferale come fattore critico di cura
La metodologia didattica a richiederà in particolare ai partecipanti che già lavorano con la Sand Play Therapy di integrare le sessioni teoriche con materiale prodotto dalle loro stesse esperienze. Il lavoro di gruppo sarà esteso a tutta l’aula, richiedendo la partecipazione attiva dell’insieme dei partecipanti al Corso, secondo momenti strutturati in esercitazioni e fasi di discussione libera. Al termine del 2°anno del Corso di Perfezionamento è prevista la possibilità di entrare a far parte dell’A.I.S.P.T., in qualità di Socio ordinario, se si possiedono i requisiti e se si soddisfano gli adempimenti previsti dal Regolamento del Training della Scuola. A richiesta la Segreteria fornirà le necessarie delucidazioni.
ELENCO DEI DOCENTI
- Dott.ssa Wilma Bosio Blotto ° *
Psicologa Analista e Psicoterapeuta - Dott. Franco Castellana ° **
Neurologo, Psicologo Analista e Psicoterapeuta - Dott. Marco Garzonio ° *
Psicologo Analista e Psicoterapeuta - Dott.ssa Maria Claudia Loreti °
Psicologo analista e Psicoterapeuta - Dott. Gianni Nagliero ° **
Neuropsichiatra e Psicoterapeuta - Prof. Francesco Montecchi ° **
Neuropsichiatra infantile e Psicoterapeuta - Dott.ssa Milvia Talamini° *
Psicoterapeuta - Dott. Carlo Ruffino°
Medico e Psicoterapeuta - Prof.ssa Daniela Tortolani ° **
Psicologa Analista e Psicoterapeuta - Dott.ssa Elvira Valente °*
Psicologa e Psicoterapeuta
° Membro Didatta A.I.S.P.T. e Socio I.S.S.T.
* Con funzione docente e didatta CIPA
** Con funzione docente e didatta AIPA