
Webinar – Sandplay therapy e psicopatologie gravi
Con Eva Pattis Zoja e Franco Castellana.
Venerdì 3 marzo 2023, h. 18.30 – 19.30
Con Eva Pattis Zoja e Franco Castellana.
Venerdì 3 marzo 2023, h. 18.30 – 19.30
Intervista a cura di Massimiliano Scarpelli – Regia di Piero Natale D’Alterio
Dettagli "Incontro con Andreina Navone" →Sabato 28 gennaio 2023h. 10:00 – 12:00La Dr.ssa Filomena Rosiello condurrà un seminario dal titolo: “Fotografare le sabbie: un modo per leggere il controtransfert“
Dettagli "Lo studiolo dell’alchimista 2023: prima giornata" →È visibile la videoregistrazione della Terza giornata – Prima parte 16.12.2022 “Farmaci nella psicoterapia e nella Sandplay Therapy”
Dettagli "Lo studiolo dell’alchimista: registrazione della terza giornata" →L'AISPT presenta Orme – Sandplay Therapy Online, la rivista a carattere scientifico sulla Sandplay Therapy. La rivista, realizzata in doppia lingua, accoglie i contributi dei terapeuti provenienti delle diverse associazioni nazionali che compongono il network internazionale ISST.
L’obiettivo è quello di promuove la condivisione delle conoscenze sulla Sandplay Therapy tra i soci, all’interno del network internazionale e tra quanti hanno interesse ad approfondire il lavoro analitico avviato da Dora Kalff.
Per entrare a far parte dell' Associazione Italiana SandPlay Therapy basta compilare il seguente modulo !
Con Eva Pattis Zoja e Franco Castellana.
Venerdì 3 marzo 2023, h. 18.30 – 19.30
Sabato 28 gennaio 2023h. 10:00 – 12:00La Dr.ssa Filomena Rosiello condurrà un seminario dal titolo: “Fotografare le sabbie: un modo per leggere il controtransfert“
Dettagli "Lo studiolo dell’alchimista 2023: prima giornata" →Scambia pareri con colleghi e professionisti all'interno dei nostri forum di discussione. Partecipare è semplice e gratuito, basta iscriversi.
Registrati gratuitamente