
Lo studiolo dell’alchimista 2023: settima giornata
Sabato 30 settembre 2023
h. 10:00 – 12:00
Le Dott.sse Paola Rocco e Carlotta Passi condurranno un seminario dal titolo: “La sofferenza dei bambini. La Sandplay Therapy, un metodo privilegiato.”
La Scuola di specializzazione in psicoterapia a indirizzo psicodinamico con il metodo del “Gioco della Sabbia” è riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca (D.M. 18/7/2002).
Corso biennale di 200 ore formative complessive.
Ciascun anno si articola in 11 giornate a cadenza mensile, al sabato: dalle ore 9:30 alle ore 18:00.
Sabato 30 settembre 2023
h. 10:00 – 12:00
Le Dott.sse Paola Rocco e Carlotta Passi condurranno un seminario dal titolo: “La sofferenza dei bambini. La Sandplay Therapy, un metodo privilegiato.”
Le mattinate proposte hanno lo scopo di affrontare e condividere, partendo sempre dalla clinica, temi di grande interesse e utilità per i terapeuti in formazione e quelli esperti che desiderano condividere esperienze.
Dettagli "Lo studiolo dell’alchimista: giornate studio" →Evento a cura della Scuola di specializzazione ad indirizzo psicodinamico con il metodo del Gioco della Sabbia – AISPT.
Dettagli "Openday “La Sandplay e le nuove forme di disagio psichico”" →Registrazione dell’evento di Sabato 13 maggio 2023
Il Dr. Marco Garzonio ha condotto il seminario dal titolo: “Il Dio nascosto nella sabbia”.
La rivista, realizzata in italiano ed inglese, accoglie anche i contributi dei terapeuti provenienti delle diverse associazioni nazionali che compongono l’International Society for Sandplay Therapy.
L’obiettivo è quello di promuovere la condivisione delle conoscenze sulla Sandplay Therapy tra i soci, all’interno del network internazionale e tra quanti hanno interesse ad approfondire il lavoro analitico avviato da Dora Kalff.
Scambia pareri con colleghi e professionisti all'interno dei nostri forum di discussione. Partecipare è semplice e gratuito, basta iscriversi.
Registrati gratuitamente