
Congresso AISPT 2025 – Video introduttivo
Video d’introduzione del Congresso AISPT 2025 che si è tenuto a Fiesole dal 28 al 30 marzo 2025.
Dettagli "Congresso AISPT 2025 – Video introduttivo"Video d’introduzione del Congresso AISPT 2025 che si è tenuto a Fiesole dal 28 al 30 marzo 2025.
Dettagli "Congresso AISPT 2025 – Video introduttivo" →Registrazione dell’evento di Sabato 30 novembre 2024
Le Dott.sse Maria Bassi, Giuliana Bitelli, Monica Bizzotto, Luisa Lissoni ed Elvira Valente hanno condotto un seminario dal titolo: “L’uso della materia pietra nella sabbiera, e la sua possibile trasformazione. Lavorare in gruppo sulla SPT”
Registrazione dell’evento di Sabato 14 dicembre 2024
Le Dott.sse Sonia Giorgi ed Elisabetta Quaglino hanno condotto un seminario dal titolo: “Spirali e Labirinti; il mistero dei percorsi nei Quadri di Sabbia”
Registrazione dell’evento di Sabato 26 ottobre 2024
Le Dott.sse Iolanda Stocchi e Alessia Falgiatore hanno condotto un seminario dal titolo: “Mi guardo e non mi vedo”: identità fluide nell’adolescenza.
Video dell’evento del 21 settembre a cura della Scuola di specializzazione ad indirizzo psicodinamico con il metodo del Gioco della Sabbia – AISPT.
Dettagli "Registrazione Openday “Una porta di accesso ai misteri dell’inconscio”" →L’Associazione Italiana di Sandplay Therapy ha il piacere di invitarvi alla prestazione del libro ORIZZONTI IMMAGINATIVI POSSIBILI La psicologia analitica dell’età evolutiva nel terzo millennio A cura di Stefania Baldassari e Maria Claudia Loreti Partendo dalla mitologia, e fino alle neuroscienze, in questo libro tre generazioni di analisti junghiani dell’età evolutiva, coadiuvati da colleghi provenienti […]
Dettagli "Presentazione del libro “Orizzonti immaginativi possibili. La psicologia analitica dell’età evolutiva nel terzo millennio”" →Registrazione dell’evento di Sabato 22 giugno 2024
Il Dott. Gianni Nagliero e la Dott.ssa Valentina Notari hanno condotto un seminario dal titolo: “La generazione delle “passioni tristi”. Gli adolescenti e la SPT”
Registrazione dell’evento di Sabato 25 maggio 2024
Le Dottoresse Eva Pattis Zoja e Flavia Appodia hanno condotto un seminario dal titolo: “Se potessi entrare nella sabbiera con tutta me stessa… Gli aspetti presimbolici nella Sandplay Therapy.”
Sabato 25 maggio 2024
h. 9:00 – 13:00
Le Dottoresse Eva Pattis Zoja e Flavia Appodia condurranno un seminario dal titolo: “Se potessi entrare nella sabbiera con tutta me stessa… Gli aspetti presimbolici nella Sandplay Therapy.”
Registrazione dell’evento di Sabato 27 aprile 2024
Il Dott. Vito La Spina e la Dott.ssa Patrizia Vittorioso hanno condotto un seminario dal titolo:”Quando la percezione della realta è alterata. SPT e disturbi psichiatrici gravi.”
Sabato 27 aprile 2024
h. 9:00 – 13:00
Il Dott. Vito La Spina e la Dott.ssa Patrizia Vittorioso condurranno un seminario dal titolo: “Quando la percezione della realta è alterata. SPT e disturbi psichiatrici gravi.”
Per undici giorni, dal 20 aprile all’1maggio, accanto alla grande libreria dove si può godere in libertà il piacere della lettura dei fenomeni editoriali di tendenza o delle numerose realtà cosiddette “minori”, sono in programma una serie di incontri con grandi autori della letteratura contemporanea con cui condividere storie ed emozioni vere. Fra le proposte: […]
Dettagli "Presentazione del libro “Immagini, mito e poetica della clinica. Per una psicoanalisi al femminile”" →Registrazione dell’evento di Sabato 23 Marzo 2024
Il Dr. Francesco Montecchi e il Dr. Riccardo Murari hanno condotto un seminario dal titolo:”Relazioni familiari ad alta conflittualità. Curare i figli con la SPT”
Registrazione dell’evento di Sabato 17 febbraio 2024
Le Dottoresse Anna Maria Cester e Sara Quaranta hanno condotto un seminario dal titolo: “Fare diagnosi: un approccio psicodinamico con la SPT”
Coordinamento scientifico: Dott.ssa Daniela Tortolani – Secondo anno 2024
Dettagli "Corso di Perfezionamento biennale in Sandplay Therapy" →Registrazione dell’evento di Sabato 13 gennaio 2024
Il Dr. Marco Garzonio e la Dott.ssa Federica Crisà hanno condotto un seminario dal titolo: “Il libro rosso di Jung e la SPT. La potenza delle immagini.”
Scopri il programma della Nuova Edizione 2024!
Dettagli "Lo studiolo dell’alchimista: giornate studio 2024" →Sabato 25 novembre 2023 le Dott.sse Marcella Merlino e Maria Sibilla Iacopini hanno condotto un seminario dal titolo: “La Sandplay Therapy nel Servizio pubblico.”
Dettagli "Registrazione Nona giornata – “Lo studiolo dell’alchimista 2023”" →Firenze – 2 e 3 dicembre 2023
Sala Conferenze presso Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria
Scambia pareri con colleghi e professionisti all'interno dei nostri forum di discussione. Partecipare è semplice e gratuito, basta iscriversi.
Registrati gratuitamente