
Dott. Marco Garzonio
Psicologo Analista, Psicoterapeuta è Socio fondatore e Didatta dell’Associazione Italiana per la Sandplay Therapy (AISPT), che ha presieduto per più mandati, membro ISST, l’International Society for Sandplay Therapy, Coordinatore Scientifico del Corso di Perfezionamento in SPT, Milano, 2021-22; svolge funzioni di training e di docenza presso il Centro Italiano di Psicologia Analitica (CIPA), di cui è past-president; ed è membro dell’International Association for Analytical Psychology (IAAP). È Direttore di Orme, rivista dell’AISPT. Presiede la Fondazione Culturale Ambrosianeum ed è firma del Corriere della Sera.

Dott.ssa Giuliana Bitelli
Psicologa-psicoterapeuta Espressiva (IPSE) presso Art Therapy italiana (ATI) Bologna, specializzata in Sandplay Therapy e socia AISPT e ISST, membro del Comitato di Redazione della rivista Orme (AISPT), psicodrammatista ASPI (Associazione Sviluppo Psicodramma Individuativo), già fondatrice e presidente dell’Associazione Caleidoscopio di promozione del benessere psico-sociale, fondatrice del CPP Torino Centro di Psicologia e Psicoterapia dove svolge attività clinica con adulti e adolescenti, e ivi promotrice di eventi seminariali; collaborazioni con ASL, scuole e Associazioni; relatrice in congressi su adolescenza, Sandplay Therapy e Arteterapia. Membro del Consiglio Direttivo Punto Familia Torino; autrice e co-autrice di articoli su famiglia, minori, resilienza, lutto, psico-clinica.

Dott.ssa Anna Maria Cester
Pediatra, Psicoterapeuta e Psicologa Analista, PhD in Obesità e disturbi correlati, è socio ordinario dell’Associazione Italiana per la Sand Play Therapy (AISPT), socio ordinario del Centro Italiano di Psicologia Analitica di Roma (CIPA) e membro dell’International Association for Analytical Psychology (IAAP). Responsabile dal 2010 del Centro Mosaico di Ancona, è esperta di Disturbi alimentari infantili di cui dirige un ambulatorio dal 2012 presso l’Ospedale Salesi di Ancona. Fa parte del comitato redazionale della rivista Orme.

Dott.ssa Paola Manzoni
Psicologa, Psicoterapeuta a indirizzo analitico, è specializzata in Analisi Immaginativa e Sandplay Therapy; membro AISPT e ISST (International Society for Sandplay Therapy). Socio fondatore e past-president di Cepei (Centro di Psicologia evolutiva intersoggettiva). Docente ai corsi e seminari Cepei; collabora con la rivista Cepeide. Lavora come libera professionista a Milano e in provincia di Como, in uno Studio medico, rivolgendo la propria attività alle diverse fasce di età: bambini e ragazzi, adulti, terza età. Relatrice in convegni nazionali e internazionali. Membro del comitato di redazione di Orme.

Dott.ssa Maria Elisabetta Quaglino
Psicologa, Psicoterapeuta, specializzata in Sandplay Therapy, è socia dell’AISPT (Associazione Italiana per la Sandplay Therapy), membro ISST (International Society for Sandplay Therapy), delegata dell’AISPT al Board ISST e membro del comitato di redazione della rivista Orme. È socia ARPA (Associazione per la Ricerca in Psicologia Analitica) in qualità di Allieva e svolge attività clinica a Torino come libera professionista con bambini, adolescenti e adulti.