Skip to main content
  • Rivista Orme
  • Girasole Onlus
  • InsiemeNoi Onlus
  • ISST
  • ASSOCIATURA
  • CONTATTI
  • DONAZIONI
  • FORUM
AISPT
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE – AISPT
    • ELENCO SOCI
    • STATUTO
    • SANDPLAY
      • COS’È LA SANDPLAY
      • AMBITI DI TERAPIA SANDPLAY
  • FORMAZIONE
    • SCUOLA QUADRIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA
    • CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN SANDPLAY THERAPY 2025-2026
    • CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN PSICOTERAPIA INFANTILE
    • REGOLAMENTO DI FORMAZIONE
    • PATTO FORMATIVO
    • COMITATO DI FORMAZIONE
    • ELENCO DOCENTI
  • LO STUDIOLO DELL’ALCHIMISTA
    • REGISTRAZIONI
  • NEWS
    • ARCHIVIO OPEN DAY
    • EVENTI
    • WEBINAR
    • SEMINARI – CONVEGNI
    • GRUPPI DI STUDIO E RICERCA
    • RASSEGNA STAMPA
  • RISORSE
    • PUBBLICAZIONI
    • BIBLIOGRAFIA
    • SITOGRAFIA
    • ARCHIVIO
  • ASSOCIATURA
  • CONTATTI
  •  avatar
  • Login
  • Register
Home

staff

Foto del profilo di staff

@webarte02
staff

Attivo 3 settimane, 1 giorno fa
  • Attività
  • Profilo
  • Amici 0
  • Gruppi 0
  • Forum
  • Articoli
  • Media 0

    Il femminile: visioni, esperienze, bisogni

    11 Febbraio 2025
    Editoriale di Marco Garzonio
    Archiviato: Rivista Orme | Rivista Orme nr. 09
    0 commenti

    Voci dal mondo – La dipendenza delle donne coreane dalla perfezione e il viaggio della “tediosa” ripetizione alla scoperta del femminile

    11 Febbraio 2025
    di Paola Manzoni
    Archiviato: Rivista Orme | Rivista Orme nr. 09
    0 commenti

    Korean Women’s Addiction to Perfection and The Journey of “Tedious” Repetition to Discover the Feminine

    11 Febbraio 2025
    by Mikyung Jang
    Archiviato: Rivista Orme | Rivista Orme nr. 09
    0 commenti

    Sterilità: l’imperfezione del materno creativo. Significato di “un figlio a tutti i costi”

    11 Febbraio 2025
    di Giuliana Bitelli
    Archiviato: Rivista Orme | Rivista Orme nr. 09
    0 commenti

    Infertilità e procreazione medicalmente assistita

    11 Febbraio 2025
    Intervista ad Alessandra Razzano, a cura di Giuliana Bitelli
    Archiviato: Rivista Orme | Rivista Orme nr. 09
    0 commenti

    Protetto: Intesi – La ballerina è tornata in piedi: un percorso terapeutico attraverso la Sandplay Therapy

    11 Febbraio 2025
    Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
    Archiviato: Rivista Orme | Rivista Orme nr. 09
    0 commenti

    Il doppio sguardo. Lettera ad una giovane donna per meditare, ritrovar sé stessi, cambiare il mondo

    11 Febbraio 2025
    Marco Garzonio - Il pozzo di Giacobbe, 2024
    Archiviato: Rivista Orme | Rivista Orme nr. 09
    0 commenti

    Immagini, mito e poetica della clinica. Per una psicoanalisi al femminile

    11 Febbraio 2025
    Sonia Giorgi, Iolanda Stocchi - Moretti e Vitali, 2024
    Archiviato: Rivista Orme | Rivista Orme nr. 09
    0 commenti

    Registrazione Lo studiolo dell’alchimista – 30 novembre 2024

    14 Gennaio 2025
    Registrazione dell'evento di Sabato 30 novembre 2024
    Le Dott.sse Maria Bassi, Giuliana Bitelli, Monica Bizzotto, Luisa Lissoni ed Elvira Valente hanno condotto un seminario dal titolo: "L'uso della [...]
    Archiviato: Lo Studiolo dell'Alchimista | Notizie | Seminari - Convegni
    0 commenti

    Registrazione Lo studiolo dell’alchimista – 14 dicembre 2024

    18 Dicembre 2024
    Registrazione dell'evento di Sabato 14 dicembre 2024
    Le Dott.sse Sonia Giorgi ed Elisabetta Quaglino hanno condotto un seminario dal titolo: "Spirali e Labirinti; il mistero dei percorsi nei [...]
    Archiviato: Lo Studiolo dell'Alchimista | Notizie | Seminari - Convegni
    0 commenti

    Unisciti alla nostra Community

    Iscriviti gratuitamente al forum AISPT

    Registrati
    SEDE LEGALE
    via Antonio Bertoloni 27, 00197 - Roma
    SEDE OPERATIVA
    via Vincenzo Monti 12, 00152 - Roma
    P.IVA 96135700589
    aispt.associazione@gmail.com
    comitato-formazione@aispt.it
    aispt@posta-pec.net
    SITEMAP

    CHI SIAMO

    L’AISPT, espressione italiana della International Society for Sandplay Therapy ISST, si occupa di formazione, ricerca, condivisione di esperienze e conoscenze sulla psicologia con il metodo del Gioco della Sabbia, all’interno di una rete internazionale che facilita lo studio, la discussione specialistica e lo scambio tra i terapeuti. La Sandplay Therapy fornisce un linguaggio simbolico anche a chi non ha parole per esprimere il proprio malessere, consentendo di rappresentare il mondo interno così come si è costellato.

    ARTICOLI & EVENTI RECENTI

    • Il femminile: visioni, esperienze, bisogni
    • Voci dal mondo – La dipendenza delle donne coreane dalla perfezione e il viaggio della “tediosa” ripetizione alla scoperta del femminile
    • Korean Women’s Addiction to Perfection and The Journey of “Tedious” Repetition to Discover the Feminine
    • Sterilità: l’imperfezione del materno creativo. Significato di “un figlio a tutti i costi”

    Seguici su

    Registrati su AISPT

    Scambia pareri con colleghi e professionisti all'interno dei nostri forum di discussione. Partecipare è semplice e gratuito, basta iscriversi.

    Registrati gratuitamente

    • Realizzato da Web-Arte.it •