NEWS

Presentazione del libro “Il Gioco della Sabbia e la sua azione terapeutica sulla psiche”

Autore Dora M. Klaff Titolo “Il Gioco della Sabbia e la sua azione terapeutica sulla psiche” Dopo quasi 50 anni è tornato finalmente in libreria il testo di Dora.M.Kalff “Il gioco della Sabbia e la sua azione terapeutica sulla psiche“ Per festeggiare I avvenimento AISPT ha organizzato la presentazione del libro, con la presenza del […]

Dettagli "Presentazione del libro “Il Gioco della Sabbia e la sua azione terapeutica sulla psiche”"

Webinar – Il gioco della Sabbia e la sua azione terapeutica sulla psiche

IL GIOCO DELLA SABBIA E LA SUA AZIONE TERAPEUTICA SULLA PSICHE di Dora M. Kalff Dialogo con il curatore Marco Garzonio   Giovedì 22 settembre 2022, h.18.30-19.30 In questo libro, che rappresenta il primo testo sul metodo terapeutico denominato il Gioco della Sabbia, la sua creatrice, Dora Kalff, racconta le proprie esperienze di terapia con […]

Dettagli "Webinar – Il gioco della Sabbia e la sua azione terapeutica sulla psiche"

Seminario residenziale “Lo stato dell’arte della Sandplay”

Firenze 24 e 25 settembre 2022 Seminario residenziale “Lo stato dell’arte della Sandplay” Per iniziare il nuovo anno lavorativo AISPT propone un weekend residenziale in presenza, un tempo di studio e riflessione da trascorrere insieme per confrontarsi sul lavoro clinico e di ricerca con la Sand Play Therapy. L’evento è aperto ai SOCI AISPT, gli […]

Dettagli "Seminario residenziale “Lo stato dell’arte della Sandplay”"

Lo sguardo dell’analista sulle immagini del paziente

Gruppo di ricerca AISPT: Filomena Rosiello – Michele De Toma – Giuliana Bitelli Le mani si muovono dentro e fuori la sabbiera sotto lo sguardo e l’attenzione, a volte fluttuante dell’analista, che con le sue mani segna sul quaderno osservazioni, modalità, ordine degli oggetti, pensieri che fluiscono liberamente. Poi qualcosa rompe il silenzio delle parole […]

Dettagli "Lo sguardo dell’analista sulle immagini del paziente"

Gruppo di ricerca sullo studio delle pietre nella SPT

Bassi Maria, Bitelli Giuliana, Bizzotto Monica, De Toma Michele, Lissoni Luisa, Valente Elvira Struttura Storia del gruppo Organizzazione del lavoro Casi presentati Commenti ai casi Riflessioni generali sui dati dell’esperienza Ci siamo incontrati per la prima volta come gruppo di lavoro sulla materia “Pietra” alla fine di settembre 2021. Dopo le presentazioni, per chi non […]

Dettagli "Gruppo di ricerca sullo studio delle pietre nella SPT"

Unisciti alla nostra Community

Iscriviti gratuitamente al forum AISPT

SEDE LEGALE
via Antonio Bertoloni 27, 00197 - Roma
SEDE OPERATIVA
via Vincenzo Monti 12, 00152 - Roma
P.IVA 96135700589
aispt.associazione@gmail.com
comitato-formazione@aispt.it
aispt@posta-pec.net
SITEMAP

CHI SIAMO

L’AISPT, espressione italiana della International Society for Sandplay Therapy ISST, si occupa di formazione, ricerca, condivisione di esperienze e conoscenze sulla psicologia con il metodo del Gioco della Sabbia, all’interno di una rete internazionale che facilita lo studio, la discussione specialistica e lo scambio tra i terapeuti. La Sandplay Therapy fornisce un linguaggio simbolico anche a chi non ha parole per esprimere il proprio malessere, consentendo di rappresentare il mondo interno così come si è costellato.

Registrati su AISPT

Scambia pareri con colleghi e professionisti all'interno dei nostri forum di discussione. Partecipare è semplice e gratuito, basta iscriversi.

Registrati gratuitamente