NEWS

CALENDARIO Corso di Perfezionamento in Sandplay Therapy – I° anno 2020

CALENDARIO I° ANNO 2020 Coordinamento scientifico: Dott. Marco Garzonio Sede del corso: Via Melchiorre Gioia 41, Milano Telefono: 375-5637132 Segreteria per informazioni: T 331 319 3374 – EMail scuola@aispt.it Primo Anno Sabato 18 gennaio – Ore 9.30/18.00; Domenica 19 gennaio – Ore 9.00/13.00 Storia e sviluppo della Sandplay Therapy Docente: dott. Marco Garzonio Sabato 15 febbraio – […]

Dettagli "CALENDARIO Corso di Perfezionamento in Sandplay Therapy – I° anno 2020"

BROCHURE Corso di Formazione biennale in Psicoterapia infantile con il metodo della Sandplay Therapy – Anno 2020

PROGRAMMA ANNO 2020 Segreteria per informazioni: T 331 319 3374 – EMail scuola@aispt.it MATERIE DI INSEGNAMENTO 1° anno Lo sviluppo fisiologico del bambino 1. Fase di sviluppo 1. I precursori della psicopatologia 1. I precursori della psicopatologia 2. Principali sindromi di maggiore interesse clinico 1. Principali sindromi di maggiore interesse clinico 2. Il processo diagnostico nell’infanzia. Metodi […]

Dettagli "BROCHURE Corso di Formazione biennale in Psicoterapia infantile con il metodo della Sandplay Therapy – Anno 2020"

CALENDARIO Corso di Specializzazione in Psicoterapia Infantile – I° anno 2020

CALENDARIO I° ANNO 2020 Segreteria per informazioni: T 331 319 3374 – EMail scuola@aispt.it Sabato, 18 gennaio Ore 9.00/18.00 Lo sviluppo fisiologico del bambino 1: Il neonato e il bambino (0 5 anni) La fase della scolarità (5 10 anni) Docente: Dr. Stefano Marinucci Domenica, 19 gennaio Ore 9.00/13.00 Seminario sull’osservazione del neonato. Discussione delle osservazioni presentate […]

Dettagli "CALENDARIO Corso di Specializzazione in Psicoterapia Infantile – I° anno 2020"

BROCHURE Corso di Perfezionamento in Sandplay Therapy – Anno 2019 2020

PROGRAMMA ANNO 2019 – 2020 Segreteria per informazioni: T 331 319 3374 – EMail scuola@aispt.it MATERIE DI INSEGNAMENTO 1° anno Storia e sviluppo della Sandplay Therapy. Presupposti teorici junghiani della Sandplay Therapy. Fondamenti della Psicologia Analitica 1. Com- plesso e Ombra manifestazioni nella Sandplay Therapy. Fondamenti della Psicologia Analitica 2. Teoria degli Archetipi e rappresentazioni nella Sandplay […]

Dettagli "BROCHURE Corso di Perfezionamento in Sandplay Therapy – Anno 2019 2020"

JUNG – Grandangolo – Corriere della Sera

Il 22 ottobre sarà in edicola, in abbinata con il Corriere della Sera, la nuova edizione del volume su Jung curato dal Dott. Marco Garzonio. “L’ipotesi che esista una sola psicologia o un solo principio psicologico fondamentale costituisce un’intollerabile tirannia.” Carl Gustav Jung fu il fondatore della psicologia analitica, dottrina originale che si distacca profondamente […]

Dettagli "JUNG – Grandangolo – Corriere della Sera"

Presentazione del libro ASCOLTANDO IL CORPO

Martin Kalff presenta il libro Ascoltando il corpo Nuove vie per il gioco della sabbia   Contributi di Luciana Battini, Chiara Bottari, Emilia Canato, Michele de Toma, Paolo Ferlinga, Paola Gherardi, Ezia Palma, Maria Teresa Pasolini, Iside Piccine, Maria Polidoro, Eleonora Tramaloni Interviene Andreina Navone Modera Paola Ferliga, curatore del libro Letture di Renata BiserniAll’arpa […]

Dettagli "Presentazione del libro ASCOLTANDO IL CORPO"

Il linguaggio del simbolo – Seminario

SEMINARIO Lunedì 20 MAGGIO dalle 20:30 alle 22:30 Il linguaggio del simbolo, Sandplay e disegno a confronto. Relatore Chiara Ripamonti Chiara Ripamonti presidente dell’Aispt, psicoterapeuta e professore aggregato dell’Università di Milano-Bicocca, membro ISST e IAAP, didatta Cipa e Aispt. Presidente Associazione Psyché Onlus. SEDE AISPT Via Melchiorre Gioia 41 20124 Milano L’evento formativo è a […]

Dettagli "Il linguaggio del simbolo – Seminario"

LA TERAPIA DEL GIOCO DELLA SABBIA in Clinica

LA TERAPIA DEL GIOCO DELLA SABBIA in Clinica Una Psicoterapia che integra Psiche e Corpo, Conscio e Inconscio SABATO 13 APRILE 2019 dalle 14 alle 18 Presso IPSE Istituto Psicologico Europeo Scuola triennale di formazione in Psicomotricità VIA CESARE CORRENTI 2 VARESE Michele De Toma. Neuropsichiatra Infantile e psicoterapeuta. Specializzato in Sandplay Therapy e membro […]

Dettagli "LA TERAPIA DEL GIOCO DELLA SABBIA in Clinica"

PSICOPATOLOGIA DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA.

Francesco Montecchi Psicopatologia dell’infanzia e dell’adolescenza.Percorsi terapeutici, di Francesco Montecchi Francesco Montecchi, neuropsichiatra, già primario di Neuropsichiatria infantile dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma e professore a contratto presso l’Università La Sapienza di Roma, è presidente e fondatore della Onlus “La Cura del Girasole”. Analista junghiano, membro didatta delle scuole AIPA, AISPT, ITRI, docente COIRAG, è […]

Dettagli "PSICOPATOLOGIA DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA."

La memoria transgenerazionale nel gioco della sabbia – Seminario

SEMINARIO Sabato 13 APRILE dalle 10 alle 12:30 La memoria transgenerazionale nel gioco della sabbia: come le immagini dalla sabbiera esprimono il nostro inconscio transgenerazionale. Aspetti teorici e clinici. Relatore Carlo Ruffino Carlo Ruffino Medico psicoterapeuta, Psicologo Analista. E’ training analyst e docente al C.G. Jung Institute-Zurich e socio didatta dell’AISPT e ISST. Rappresenta l’AISPT […]

Dettagli "La memoria transgenerazionale nel gioco della sabbia – Seminario"

Che cosa succede nella stanza d’analisi – Seminario

SEMINARIO Sabato 30 MARZO dalle 10 alle 12:30 Che cosa succede nella stanza d’analisi Transfert, controtransfert e transfert dell’analista nella Sandplay Therapy Relatore Marco Garzonio – Intervengono Maria Bassi e Luisa Lissoni Marco Garzonio psicologo analista, psicoterapeuta, giornalista, membro fondatore didatta e past president AISPT, membro ISST. Socio Cipa con funzioni di training e di […]

Dettagli "Che cosa succede nella stanza d’analisi – Seminario"

Rassegna Stampa – PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI MARTIN KALFF “ASCOLTANDO IL CORPO”

Rassegna StampaPRESENTAZIONE DEL VOLUME DI MARTIN KALFF “ASCOLTANDO IL CORPO” Corriere della Sera – Sabato 2 Febbraio 2019 Ed. Milano Pag 13 Corriere della Sera – Sabato 2 Febbraio 2019 Ed. Bergamo Pag 21 Corriere della Sera – Sabato 2 Febbraio 2019 Ed. Brescia Pag 21 la Repubblica – Sabato 2 febbraio 2019 Ed. Milano […]

Dettagli "Rassegna Stampa – PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI MARTIN KALFF “ASCOLTANDO IL CORPO”"
AISPT - Ciclo di incontri per conoscere IL GIOCO DELLA SABBIA

Ciclo di incontri per conoscere IL GIOCO DELLA SABBIA

Sabato 30 MARZO dalle 10 alle 12:30 Che cosa succede nella stanza d’analisi Transfert, controtransfert e transfert dell’analista nella sandplay therapy Relatore Marco Garzonio – Intervengono Maria Bassi e Luisa Lissoni Sabato 13 APRILE dalle 10 alle 12:30 La memoria transgenerazionale nel gioco della sabbia Relatore Carlo Ruffino Lunedì 20 MAGGIO dalle 20:30 alle 22:30 […]

Dettagli "Ciclo di incontri per conoscere IL GIOCO DELLA SABBIA"

#RomaLiveSocial – INTERVISTA A DOTT. FRANCO CASTELLANA, DOTT.SSA MARIA CLAUDIA LORETI

Intervista #RomaLiveSocial Dott. Franco Castellana, Dott.ssa Maria Claudia Loreti Dott. Franco Castellana, Dott.ssa Maria Claudia Loreti, 
psicologi analisti, membri dell’Associazione Italiana di Psicologia Analitica AIPA e dell’Associazione Italiana Sandplay Therapy AISPT. Contatti: DOTT. FRANCO CASTELLANA3398874365francocastellana54@gmail.com DOTT.SSA MARIA CLAUDIA LORETI3397640877Facebook MARIA CLAUDIA LORETImariaclaudialoreti@alice.it #RomaLiveSocial INTERVISTA COMPLETA

Dettagli "#RomaLiveSocial – INTERVISTA A DOTT. FRANCO CASTELLANA, DOTT.SSA MARIA CLAUDIA LORETI"

ASCOLTANDO IL CORPO

Presentazione del volume di Martin Kalff ASCOLTANDO IL CORPO SABATO 2 FEBBRAIO 2019 ore 15 Presso la CASA DELLA PSICOLOGIA ORDINE PSICOLOGI DELLA LOMBARDIA PIAZZA CASTELLO, 2 MILANO Dialogano con l’autore Marco Garzonio Eleonora Tramaloni MODERA Paolo Ferliga curatore del libro Per l’editore Moretti&Vitali sarà presente Carla Stroppa Il Gioco della sabbia (Sandplay therapy) è […]

Dettagli "ASCOLTANDO IL CORPO"
AISPT - Martin Kalff - Ascoltando il corpo Nuove vie per il gioco della sabbia - a cura di Paolo Ferliga

ASCOLTANDO IL CORPO

Martin Kalff Ascoltando il corpo Nuove vie per il gioco della sabbia a cura di Paolo Ferliga Collana Il Tridente Saggi diretta da Eva Pattis Zoja e Carla Stroppa Il Gioco della sabbia (Sandplay therapy) è una terapia psicologica creata da Dora Kalff, oggi diffusa in tutto il mondo. Al paziente viene proposto di giocare […]

Dettagli "ASCOLTANDO IL CORPO"

LA SANDPLAY THERAPY NELLA CLINICA

L’Associazione Italiana studio e Ricerca in Psicosomatica (AIRP) in collaborazione con l’Associazione Italiana per il Gioco della Sabbia (AISPT) Sezione italiana della International Society for Sandplay Therapy (ISST, Dora Maria Kalff Fondatrice) presenta 4 workshop a cadenza mensile: LA SANDPLAY THERAPY NELLA CLINICA Sabato, 19 Gennaio 2019 ore 10,00-13,00 Paola Rocco e Andreina Navone Introduzione […]

Dettagli "LA SANDPLAY THERAPY NELLA CLINICA"
AISPT - NEWS - Gruppi di Studio

Gruppo di studio e ricerca AISPT – “I casi difficili”

Gruppo di studio e ricerca AISPT I casi difficili 7-8 aprile 2018 -Sala Convegno Chiesa di San Marco – Via Dogana 1, Firenze Anche quest’anno il gruppo di studio ha contato la presenza di una decina di soci AISPT partecipanti, provenienti da tutta Italia Ripamonti, Talamini – Milano; Rocco, Cioffi – Roma; Guarino – Firenze; […]

Dettagli "Gruppo di studio e ricerca AISPT – “I casi difficili”"

Unisciti alla nostra Community

Iscriviti gratuitamente al forum AISPT

SEDE LEGALE
via Antonio Bertoloni 27, 00197 - Roma
SEDE OPERATIVA
via Vincenzo Monti 12, 00152 - Roma
P.IVA 96135700589
aispt.associazione@gmail.com
comitato-formazione@aispt.it
aispt@posta-pec.net
SITEMAP

CHI SIAMO

L’AISPT, espressione italiana della International Society for Sandplay Therapy ISST, si occupa di formazione, ricerca, condivisione di esperienze e conoscenze sulla psicologia con il metodo del Gioco della Sabbia, all’interno di una rete internazionale che facilita lo studio, la discussione specialistica e lo scambio tra i terapeuti. La Sandplay Therapy fornisce un linguaggio simbolico anche a chi non ha parole per esprimere il proprio malessere, consentendo di rappresentare il mondo interno così come si è costellato.

Registrati su AISPT

Scambia pareri con colleghi e professionisti all'interno dei nostri forum di discussione. Partecipare è semplice e gratuito, basta iscriversi.

Registrati gratuitamente